Ogni erba ha delle proprietà curative, i cui risultati si ottengono durante i cambiamenti di stagione, in primavera ed in autunno, perché il clima più clemente permette al fisico di reagire bene e senza esasperazioni.
Gli infusi sono preparazioni estemporanee di erbe essiccate messe in acqua calda per un determinato tempo e poi filtrate.
Di seguito un piccolo elenco delle erbe di maggior utilizzo con le relative proprietà per imparare concretamente ad utilizzarle.
Provatele anche voi: il vostro corpo e la vostra mente vi ringrazieranno!
- ALOE: antinfiammatoria, purifica l’organismo, rigenera le cellule ed i tessuti, è battericida.
- ANANAS: diuretica, disintossicante, antinfiammatoria, combatte la ritenzione idrica, dimagrante, contrasta le infiammazioni alle vie urinarie.
- CAMOMILLA: rilassante e calmante.
- CARCIOFO: depurativa, combatte il colesterolo, dimagrante.
- CARDOMARIANO: antiossidante, contrastailcolesterolo, depurativa, proteggeilfegato.
- CENTELLA: protegge i vasi sanguigni, contrasta la cellulite, combatte i gonfiori, da sollievo e tonicità alle gambe.
- ECHINACEA: combatte il mal di gola.
- EUCALIPTO: espettorante.
- GUARANA’: elimina i grassi, stimola l’adrenalina, attenua la stanchezza fisica e mentale, energizzante, stimolante, dimagrante, sopprime gli stimoli della fame.
- GINEPRO: diuretico.
- GERME DI GRANO: ricchedivitamina E, antiossidanti, riducono il colesterolo e i trigliceridi.
- LIQUIRIZIA: digestiva.
- MALVA: decongestionante, combatte infiammazioni dell’apparato digerente, urinario e respiratorio.
- MELISSA: rilassante.
- MENTA PIPERITA: digestiva.
- MIRTILLO: migliora la vista, rigenera i vasi sanguigni, migliora la conicità venosa.
- PASSIFLORA: calmante, favorisce il sonno, combatte lo stress e la tensione, l’ansia, l’insonnia, la colite, la gastrite, la forte emotività, antidepressivo naturale.
- SAMBUCO: rinforzante delle difese immunitarie.
- SEMIDIFINOCCHIO: depurativa, combatte i gonfiori di stomaco e intestino, dimagrante.
- TARASSACO: disintossicante, diuretica, contrasta e risolve l’acne, protegge il fegato.
- TE’ VERDE: stimola il metabolismo, aiuta a bruciare calorie.
- TE’ NERO: abbassa il livello di colesterolo e trigliceridi nel sangue-digestivo.
- TE’ ROSSO: anti ossidante, combatte l’invecchiamento della pelle e contrasta i radicali liberi.
- TIGLIO: rilassante.
- VERBENA: antinfiammatoria, antinevralgica, diuretica, depurativa, tonica, espettorante, tranquillante.
Alcune ricette semplici:
- Melissa, Camomilla e Fiori d’Arancio: elimina la malinconia, concilia il sonno.
- Verbena odorosa e Liquirizia: digestiva, stomachica, rilassante.
- Karkadè, Rosa Canina, Ginepro: dissetant e allietante.
- Carciofo, Guaranà : è una fonte naturale di minerali attivanti e snellenti e ripulisce il sangue ed il fegato.
- Bardana e Gramigna: è un grande depurativo e tonico epatico;
- Cicoria e Gramigna: depura naturalmente e drena le scorie organiche;
- Carciofo ed Equiseto: costituisce un ottimo aiuto per eliminare i grassi sgraditi;
- Rusco, Biancospino e Marrobio: giova a chi ha le gambe stanche e gonfie;
- Bardana, Curcuma e Echinacea: è il più grande depurativo, giova all’immunità;
- Menta, Cannella e Cardamomo: favorisce la digestione, risveglia i sensi intorpiditi;
- Arancio e Cannella: potente azione digestiva e preventiva per le affezioni delle stagioni fredde; eccellente anche d’estate dopo essere stata addolcita e messa in frigo.
- Finocchio, Carciofo e Cardamomo: dimagrante.
Dove si acquistano e come si utilizzano nello specifico le erbe?
Le erbe adatte per le tisane si possono acquistare nelle erboristerie o negli ipermercati.
Si utilizzano tramite gli INFUSI che si ottengono facendo scaldare preventivamente l’acqua depurata fino a 100°, inserendo poi le erbe essiccate (in bustina o sfuse e poi filtrate) e facendole stare a bagno per 7 minuti.
Scrivi commento
alfonso (domenica, 03 marzo 2019 16:31)
tisana in erbe per dimagrir volevo consiglio ho tiroide